Per restare sempre aggiornati sulle tendenze della prossima stagione bisogna analizzare le Fashion week primaverili in cui i vari brand presentano le loro collezioni in passerella della prossima stagione. A marzo è terminata la Fashion Week sia di Milano, che di Parigi che di New York ed ora analizziamo insieme le tendenze per l’autunno inverno 2022/2023.
La moda è tornata a riflettere su ciò che accade nel mondo: la sfilata di Balenciaga infatti simula una tempesta di neve raccontando il dramma in Ucraina. Diversi brand italiani invece hanno aperto lo show con i completi (giacca pantalone) sartoriali. Per quanto riguarda i colori sta tornando il nero, ma anche il fucsia se si pensa alla sfilata di Valentino monocolore, e il rosso passione.
Spuntano ancora i balaklava di maglia che è un cappello che prende il nome dalla Crimea (dove è nato), luogo che si stanno contendendo l’Ucraina e la Russia. Si trovano anche diverse collaborazioni per esempio Gucci e Adidas, Off White e Church’s e Burberry e Supreme.
Presente nella sfilata di Bottega Veneta e Prada la canottiera bianca indossata con longuette trasparenti, anche i corsetti vengono utilizzati e anche gli shorts nascosti sotto a lunghi cappotti. Inoltre si possono vedere gonne di pelle, capispalla sartoriali e maglioni basici.
Un alto must have dell’autunno inverno 2022/2023 sono le pellicce voluminose presentate da diversi brand.
Per quanto riguarda le borse vengono sfilate borse a bauletto.